Benvenuto al Ristoro Alpisella.
Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a soli tre chilometri dal centro di Livigno e circondato da una natura splendida, il ristoro Val Alpisella è una piccola oasi di relax e di buon cibo. È l’ideale punto di partenza per escursioni e passeggiate, per pomeriggi in compagnia e giochi tra bambini. Raggiungerlo è semplicissimo: basta percorrere la pista ciclabile che, da Livigno, costeggia il lago e raggiunge il Ponte delle Capre.
Ristorante
tipico
È una cucina ricca, quella che al ristoro Val Alpisella s’assapora. Una cucina che rimanda alla tradizione, che utilizza materie prima d’altissima qualità. E che sceglie, sempre e rigorosamente, il km zero.
Qui si mangiano i piatti del territorio, all’aperto o nelle sale interne. Si pranza e si cena godendosi il panorama, e si gustano tutte le golosità della Valtellina: i salumi e i formaggi locali, la polenta, le costine e le salsicce, lo strudel, i pizzoccheri e gli sciatt.
Per un pasto sostanzioso, prima d’esplorare la natura.
Scarica il menuCena in Baita
Hai mai provato tutta l’emozione di una cena in baita, con la luna che splende alta nel cielo e il lago che la riflette? Al ristoro Val Alpisella puoi. Il martedì, il giovedì e il sabato ti aspettiamo per trascorrere del tempo in nostra compagnia. La prenotazione è obbligatoria, l’esperienza unica.

Parco giochi
per i più piccoli
Se vuoi regalare ai tuoi bambini una giornata spensierata, tra l’aria pura e il contatto con la natura, il ristoro Val Alpisella è il luogo ideale.
Non solo si pranza coi piatti della tradizione, qui. Ci si regala anche ore indimenticabili, si sorride ad un cielo azzurro che più azzurro non si può. Si corre nei prati, si raccolgono i fiori si gioca nel parco giochi e si accarezzano le caprette. Mentre il lago, con le sue acque terse e gli alberi per contorno, ti osserva da lontano.

Un lago da vivere, tante attività.
È soprannominato il “piccolo Tibet valtellinese”, Livigno. E parte del merito va al suo splendido lago, meta ideale per gli amanti dello sport (ma non solo).

Barca, Canoa e pesca
Meta perfetta per chi ama la vacanza attiva, il lago di Livigno è navigabile. E può essere solcato in barca a remi, in kayak, in pedalò, in canoa o persino con lo stand up paddle surf. Si possono fare sport acquatici a 1816 metri di quota, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Ma si può anche pescare, in acque pacifiche e limpidissime.

Mountain bike
Capitale d’elite della mountain-bike, Livigno offre moltissimi percorsi per gli amanti della mtb. Si pedala costeggiando il lago, ci si inerpica su per le montagne. Sempre, ci si gode tutta la bellezza di un panorama unico.

Totale Relax
Chi vuole trascorrere un pomeriggio di relax, trova nel lago di Livigno la location perfetta. Ci si rilassa lungo le sue rive, qui, sui prati o nei lidi. O persino tra le acque, approfittando della zattera galleggiante che - nel cuore del lago - è l’approdo ideale per prendere il sole o per un selfie panoramico. Prova un bagno caldo nella nostra Jacuzzi: il relax è totale e il panorama da favola

Trekking e camminate
Il ristoro Val Alpisella è il punto di partenza per moltissime passeggiate, per trekking ed escursioni. Da qui partono semplici sentieri per una gita di famiglia, ma anche impegnativi percorsi per i trekker più allenati. Luoghi magici, di pace e di natura. Luoghi immersi in uno scenario che, quieto e incontaminato, è tra i più belli d’Italia.
